Le località meno affollate per un’esperienza autentica sulle montagne friulane
Sciare in Friuli Venezia Giulia risparmiando è un’opportunità unica per chi desidera vivere la montagna senza stress e senza svuotare il portafoglio. Questa regione, ricca di paesaggi incantevoli e località sciistiche meno affollate, offre tariffe vantaggiose per skipass e alloggi, impianti moderni e una qualità della neve che non ha nulla da invidiare alle mete più blasonate delle Alpi. Ecco alcune delle migliori destinazioni dove poter godere di un’esperienza autentica sulla neve senza spendere una fortuna.
Sella Nevea: il paradiso della neve naturale
Sciare in Friuli Venezia Giulia risparmiando a Sella Nevea significa immergersi in un ambiente montano selvaggio e affascinante, con piste ampie e neve abbondante. Situata nel cuore delle Alpi Giulie, è una delle mete più amate dagli sciatori esperti e dagli amanti del freeride grazie alla sua neve abbondante e naturale. Questo comprensorio sciistico, che si estende tra Italia e Slovenia, è collegato con il comprensorio sloveno di Bovec, permettendo agli sciatori di godere di un vasto dominio sciabile con panorami mozzafiato sulle vette circostanti. Le piste, ampie e ben curate, sono ideali sia per sciatori intermedi che per esperti in cerca di emozioni forti, con tracciati impegnativi e fuori pista spettacolari.
Lo skipass giornaliero costa circa 35-40€, mentre quello settimanale si aggira intorno ai 180-200€. Per quanto riguarda l’alloggio, si trovano hotel a partire da 60-80€ a notte per una camera in un tre stelle, mentre gli appartamenti per gruppi hanno prezzi più convenienti, con tariffe da 30-40€ a persona. Se vuoi scoprire le migliori strutture ai migliori prezzi clicca qui!
Oltre alle piste battute, Sella Nevea è un paradiso per gli appassionati di sci alpinismo e ciaspolate. L’ambiente naturale, selvaggio e incontaminato, rende ogni escursione un’esperienza unica. Gli impianti di risalita sono moderni ed efficienti e garantiscono brevi tempi di attesa e un’ottima qualità delle piste per tutta la stagione.
Come arrivare a Sella Nevea
Si può raggiungere Sella Nevea comodamente in auto da Udine in circa un’ora e mezza percorrendo la SS13 e la SP76. Chi viaggia con i mezzi pubblici può prendere un treno fino alla stazione di Tarvisio Boscoverde e proseguire in autobus o taxi. Durante la stagione invernale sono disponibili navette da Udine e Tarvisio.
Sciare in Friuli Venezia Giulia risparmiando a Forni di Sopra: perfetto per famiglie e principianti
Forni di Sopra è una delle migliori destinazioni per sciare in Friuli Venezia Giulia risparmiando, perché offre impianti moderni e piste perfettamente curate. Questa località sciistica incantevole è immersa nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane ed è particolarmente adatta alle famiglie e agli sciatori principianti grazie alle sue piste dolci, perfettamente preparate e servite da impianti moderni. Il comprensorio offre 15 km di piste adatte a ogni livello, suddivise in tre aree sciistiche ben collegate tra loro. L’area Davost è perfetta per chi muove i primi passi sugli sci, mentre il Varmost offre tracciati più impegnativi e una delle discese più lunghe della regione.
Lo skipass giornaliero costa tra i 30 e i 35€, mentre quello settimanale è disponibile a circa 150-170€. Gli hotel e i B&B offrono tariffe che partono da 50€ a notte, mentre gli appartamenti rappresentano una soluzione più economica con prezzi di circa 25-35€ a persona. Scopri le migliori strutture qui!
Forni di Sopra offre anche un’ampia gamma di attività extra come pattinaggio su ghiaccio, un attrezzato centro benessere e numerosi sentieri per ciaspolate che attraversano paesaggi incantevoli. Il centro del paese conserva un’atmosfera autentica, con accoglienti locali dove gustare la cucina friulana e rilassarsi dopo una giornata sulle piste.
Come arrivare a Forni di Sopra
Forni di Sopra si raggiunge in auto percorrendo la SS52 da Udine in circa un’ora e quaranta minuti. Chi preferisce il treno può scendere alla stazione di Carnia e proseguire con un autobus diretto. Anche da Tolmezzo e Udine sono disponibili collegamenti autobus regolari durante la stagione sciistica.
Sciare in Friuli Venezia Giulia risparmiando sul Monte Zoncolan: panorami spettacolari e piste emozionanti
Sciare in Friuli Venezia Giulia risparmiando sul Monte Zoncolan significa godere di un mix perfetto tra sport e natura, con piste emozionanti e viste spettacolari sulle Dolomiti Friulane. Con oltre 28 km di piste servite da impianti di risalita efficienti, il comprensorio è adatto sia agli sciatori principianti che agli esperti. Qui si trovano anche snowpark e percorsi per lo sci alpinismo.
Lo skipass giornaliero costa circa 35-38€, mentre quello settimanale si aggira sui 170-190€. Per l’alloggio, si possono trovare hotel e rifugi con tariffe che vanno dai 55 ai 75€ a notte, mentre gli appartamenti partono da circa 30€ a persona. Trova la tua struttura ideale a prezzi bassi qui!
Oltre allo sci, Zoncolan offre anche diverse alternative per il dopo sci, come rifugi tipici, centri benessere e percorsi panoramici per escursioni invernali. È anche una meta celebre tra i ciclisti, essendo una delle salite più iconiche del Giro d’Italia.
Come arrivare al Monte Zoncolan
Si può raggiungere il Monte Zoncolan in auto da Udine in circa un’ora e 45 minuti percorrendo la SS355. In alternativa, si può arrivare in treno fino a Carnia e da lì proseguire in autobus fino a Ravascletto, località ai piedi del comprensorio.
Piancavallo: sci e divertimento a due passi dalla pianura
Piancavallo è la località sciistica più vicina alle città di pianura, cosa che la rende perfetta per chi desidera una fuga sulla neve senza affrontare lunghi viaggi. Il comprensorio dispone di 25 km di piste ben curate, servite da impianti moderni e dotate di un ottimo sistema di innevamento artificiale.
Lo skipass giornaliero costa tra i 32 e i 36€, mentre quello settimanale tra i 160 e i 180€. Gli hotel e i B&B partono da 50-70€ a notte, mentre gli appartamenti costano circa 30€ a persona. Trova la tua sistemazione qui!
Piancavallo offre anche molte attività per chi non scia, tra cui uno snowpark, piste da bob e numerosi sentieri per ciaspolate, rendendolo una destinazione perfetta per famiglie e gruppi.
Come arrivare a Piancavallo
Raggiungere Piancavallo è semplice: in auto si impiegano circa 45 minuti da Pordenone percorrendo la SP29, mentre chi viaggia in treno può arrivare a Pordenone e proseguire con gli autobus stagionali diretti.
Quindi sciare in Friuli Venezia Giulia risparmiando è possibile scegliendo località meno affollate e più autentiche. Ognuna di queste mete offre paesaggi mozzafiato, impianti moderni e un’accoglienza calorosa, rendendo così la tua vacanza sulla neve un’esperienza davvero indimenticabile.

